Fidel Castro

25 novembre 2016. La morte del rivoluzionario e politico cubano. Testimone di un secolo, è stata la figura di spicco della storia contemporanea di Cuba. Ha svolto un ruolo chiave nella rivoluzione del 1959, che portò alla caduta del regime di Fulgencio Batista e alla sua leadership nell’isola caraibica che ha detenuto per oltre cinque decenni, fino a quando si è ritirato nel 2008 a causa di problemi di salute. Un’utopia che si è ben presto trasformata in dittatura tenuta dal pugno di ferro del suo Comandante. La sua memoria è oggetto di opinioni contrastanti a seconda delle prospettive politiche e delle esperienze personali. Ha implementato politiche socialiste nazionalizzando le industrie e ridistribuendo la terra, ha stretto legami con l’Unione Sovietica portando Cuba al centro della Guerra Fredda. La sua guida del Paese è stata caratterizzata da una forte retorica anti-imperialista e anti-americana. Castro ha affrontato diversi tentativi degli Stati Uniti di rovesciare il suo governo, compresa l’invasione della Baia dei Porci nel 1961 e la crisi dei missili cubani nel 1962, che ha portato il mondo sull’orlo di una guerra nucleare. Resterà per sempre una figura controversa, per alcuni è considerato un eroe della lotta contro l’imperialismo e la povertà, mentre altri lo criticano ancora per la sua gestione autoritaria e per la violazione dei diritti umani. Sul Corriere della Sera Sara Gandolfi nel suo articolo interno di domenica 27 novembre 2016 riprende le ultime parole pubbliche di Castro: «Arrivare fino a 90 anni è stato un colpo di fortuna. Presto farò la fine di tutti gli altri. Noi tutti affrontiamo lo stesso destino».

Il Corriere della Sera di domenica 25 novembre 2016

«È stato il fratello Raúl ad annunciare la morte di Fidel Castro. Aveva 90 anni ed era malato da tempo. Nell’isola caraibica sono stati proclamati nove giorni di lutto. i funerali il 4 dicembre. Il presidente Trump ha esultato: “Morto un brutale dittatore. Ora libertà per Cuba”»

Franco Venturini


Google (Noto Emoji - Unicode 15.0)

📝 Sentiti libero di interagire con i tuoi commenti, proposte o considerazioni. Non mancare di scrivermi se conservi anche tu questo giornale o altri importanti quotidiani storici.

👉🏻 Seguimi sulla mia pagina Threads paginedistoria o Instagram @paginedistoria per ritrovare questo e molti altri eventi storici e sportivi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.

/ 5
Grazie per aver votato!

Similar Posts