Francesca Schiavone vince il Roland Garros
«Francesca prima Regina di Francia»
Prima italiana di sempre a vincere uno Slam. Francesca Schiavone è salita sul trono del Roland Garros, battendo l’australiana Stosur 6-4 7-6. Un capolavoro con cui è entrata nella storia del tennis. Francesca esordisce da testa di serie n.17, rischia grosso al primo turno con la Kulikova ma poi non si ferma più: in due set il 5 giugno 2010 sconfigge in finale la Stosur mettendo il proprio sigillo su una delle imprese più belle dello sport italiano.
«Grazie, Francesca. Anzi, “Schiavo”, come ti chiamano gli amici del condominio Monte Amiata e della carriera da girovaga accorciando quel lunghissimo Schiavone, e che sono sbarcati al Roland Garros gridando da trentadue T-shirt nere: “Schiavo, Nothing is impossible”, Grazie, perché hai vinto il primo Slam di sempre di un’azzurra, ma hai soprattutto rilanciato il tennis e il nostro sport tutto. Con quel sorriso aperto, quelle reazioni sanguigne e quell’essere italiani che conquista i 15mila del Philippe Chatrier»
Il passato è la memoria del presente.
👉🏻 Segui Giornali Storici sui social Instagram @giornalistorici e Threads @giornalistorici per ritrovare tantissimi altri eventi storici e sportivi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.
La Gazzetta dello Sport di domenica 6 giugno 2010
«Emozioni forti che ancora adesso mi motivano, mi stimolano, mi riportano felicità e gloria. È stato un anno difficilissimo, il più complesso della mia carriera. Ho pensato di mollare, ma poi ho sentito che il tennis fosse ancora la strada che volevo continuare a percorrere»
Francesca Schiavone
📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.
«La cosa essenziale del giornale è il fatto che è in grado di ordinare e organizzare il mondo che ci entra in casa. L’arte di fare un giornale, infatti, consiste nel non riflettere semplicemente e passivamente la realtà, ma nel darle una forma. Giornale è sinonimo di ordine e di regolarità. Altrimenti non avrebbe senso. Questo ordine viene prodotto e stabilito ogni giorno, sempre di nuovo. E così, la mattina alle sette, il mondo può tornare a essere in ordine. E dopo la nostra lettura il caos può nuovamente fare la sua irruzione»
Wilhelm Schmid, La pienezza della vita, 2006