Gianluca Vialli
⇒ 05 gennaio 2023, Gianluca Vialli. Gianluca stava combattendo con un cancro al pancreas dal 2018. Un altro campionissimo del calcio è venuto a mancare, l’ex attaccante di Cremonese, Sampdoria, Juventus e Chelsea, oltre che bomber della Nazionale, la stessa maglia azzurra che aveva lasciato come capo delegazione solo un mese prima proprio per concentrarsi sulla battaglia contro il tumore.
La Gazzetta dello Sport di sabato 7 gennaio 2023 dedica a Gianluca Vialli l’intera prima pagina come avvenuto alcuni mesi prima per Maradona e Paolo Rossi. Stefano Barigelli nel suo editoriale scrive: «Chi non ha fatto il tifo per Gianluca Vialli in questi anni? L’abbiamo abbracciato tutti, la notte di Wembley, un secondo dopo che un gruppo di azzurri sfavoriti e fischiati per oltre centoventi minuti aveva incenerito la presunzione inglese…». L’inviato da Londra Andrea Ramazzotti apre così la notizia nella prima pagina interna: «È stata un’Epifania terribile per gli amanti del calcio. La peggiore che poteva esserci. Gianluca Vialli si è spento a Londra, nella notte tra giovedì e ieri, dopo una lunga battaglia con un tumore al pancreas» […] «Lo staff del Royal Marsden Hospital (capeggiato da David Cunningham, uno dei migliori oncologi al mondo) fino all’ultimo ha fatto tutto il possibile per salvargli la vita. Purtroppo però Vialli non è riuscito a dribblare quel terribile male che gli ha rovinato gli ultimi anni e che ha privato noi tutti di un grande uomo».
Gianluca Vialli
La Gazzetta dello Sport di sabato 7 gennaio 2023
«Era già una delle stelle delle “legend” del Chelsea che avevano una targa nella piccola strada che costeggia Stamford Bridge. Ora il suo ricordo, se possibile, sarà ancora più… eterno. Tanti sono corsi a lasciare un mazzo di fiori, o più semplicemente a dire una preghiera, nello spazio transennato dove è apparsa anche una sciarpa del Fulham. Diversi gli italiani, in vacanza nella City o che abitano qui, ma c’erano pure parecchi inglesi, che non hanno dimenticato lo stile di un uomo capace, sul campo e in panchina, di guadagnarsi il rispetto di tutti. Non solo grazie alla classe che madre natura gli aveva dato, ma soprattutto con comportamenti esemplari»
Andrea Ramazzotti
📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.
👉🏻 Seguimi sulla mia pagina Threads @giornalistorici o Instagram @giornalistorici per ritrovare questo e molti altri eventi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.