Il Napoli di Maradona è Campione d’Italia

Il Napoli di Maradona è Campione d’Italia
10 maggio 1987
Giornali storici presenta:
Il Napoli di Maradona è Campione d’Italia
La Gazzetta dello Sport di lunedì 11 maggio 1987 titola:
«Napoli campione. Finalmente la città e la squadra possono gridare il loro trionfo»
Un giorno speciale per tutto il calcio italiano, ma soprattutto per i napoletani. Il Napoli vinceva il primo scudetto della sua storia, ma anche il primo di una squadra del sud Italia. Una squadra che ha permesso di raccogliere i frutti della testardaggine di Ferlaino, dell’abilità di Allodi e Marino nel mettere su un team vincente, della serietà e della competenza di mister Bianchi, della bravura di Celentano e Juliano nel portare a termine la trattativa con il Barcellona per l’acquisto di Maradona, vero primo tassello di un’epopea che difficilmente a Napoli sarà possibile rivivere.
Nell’articolo di fondo dal titolo: “Una lezione non solo di calcio” a cura di Candido Cannavò possiamo leggere:
«Napoli lo aspettava da sessant’anni e il sogno era passato, come certe magre eredità, da una generazione all’altra. Il calcio italiano si trascinava uno scarabocchio nella sua storia e ormai si era quasi abituato a quella “ferita geografica” come se fosse un incorreggibile vizio di natura. Napoli che peccato! Napoli sfiora lo scudetto! Napoli riprovaci! Quante ne abbiamo sentite e scritte»
Lodovico Maradei scrisse:
«Dopo tanti scudetti annunciati, Napoli finalmente ha potuto celebrare la sua gioia, la sua passione, il suo orgoglio di città più calcistica del mondo. Un trionfo atteso 61 anni e diventato cronaca di un giorno irripetibile»
Il passato è la memoria del presente.

👉🏻 Segui Giornali Storici sui social Instagram @giornalistorici e Threads @giornalistorici per ritrovare tantissimi altri eventi storici e sportivi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.

La Gazzetta dello Sport di lunedì 11 maggio 1987

«Dopo tanti scudetti annunciati, Napoli finalmente ha potuto celebrare la sua gioia, la sua passione, il suo orgoglio di città più calcistica del mondo. Un trionfo atteso 61 anni e diventato cronaca di un giorno irripetibile e storia sportiva calata, come non mai, nel tessuto sociale di Napoli. Non è questo un ingenuo cedimento alla retorica: basterebbe essere qui per scoprirsi fatalmente oggetti di un coinvolgimento totale e complici di un’avventura he altrove non potrebbe assumere eguali contorni “epici”»
Lodovico Maradei

Google (Noto Emoji - Unicode 15.0)

📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.

 


 

«La cosa essenziale del giornale è il fatto che è in grado di ordinare e organizzare il mondo che ci entra in casa. L’arte di fare un giornale, infatti, consiste nel non riflettere semplicemente e passivamente la realtà, ma nel darle una forma. Giornale è sinonimo di ordine e di regolarità. Altrimenti non avrebbe senso. Questo ordine viene prodotto e stabilito ogni giorno, sempre di nuovo. E così, la mattina alle sette, il mondo può tornare a essere in ordine. E dopo la nostra lettura il caos può nuovamente fare la sua irruzione»

Wilhelm Schmid, La pienezza della vita, 2006

- / 5
Grazie per aver votato!