La rapina del secolo in via Osoppo a Milano
«Sette banditi armati a Milano assaltano il furgone di una Banca. Ieri, mattina, in una strada della periferia di Milano, si è svolta una delle più clamorose rapine di questi ultimi anni. Sette banditi armati e mascherati, con tre auto e un autocarro, hanno bloccato il furgone blindato di una banca, che portava valori per molte decine di milioni. Dopo avere stordito l’agente di scorta, tenendo sotto la minaccia delle armi l’autista e il commesso, i rapinatori sono fuggiti con il bottino»
«La più sensazionale rapina che mai la cronaca milanese abbai registrato è stata compiuta nella nostra città ale 9.23 di ieri, in via Osoppo, a porta Magenta. Una banda di “gangster” con un organico complessivo che viene valutato a non meno di una decina di persone, ha assaltato l’autofurgone blindato della Banca Popolare di Milano, stordendo a martellate il poliziotto di scorta e trasbordando su un camioncino nove cassette metalliche contenenti danaro, titoli, assegni, valuta ed effetti cambiari»
Corriere della Sera di lunedì 28 febbraio 1958
«La colossale rapina è almeno in Italia, senza precedenti, ma rivela due nettissime ispirazioni cinematografiche. I “gangster”, anzitutto, si erano dati una divisa – tuta blu e passamontagna grigio – in modo da sembrare l’uno uguale all’altro. In secondo luogo hanno usato un piccolo “parco macchine” di provenienza furtiva applicando una tattica da “battaglia navale”»
Franco Di Bella
📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.
👉🏻 Seguimi sulla mia pagina Threads @giornalistorici o Instagram @giornalistorici per ritrovare questo e molti altri eventi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.