L’impresa olimpica della staffetta azzurra
«Battere i norvegesi in Norvegia, in una Olimpiade, in una prova di squadra, nella disciplina che hanno contribuito inventare e lanciare nel mondo è come vincere il giavellotto nello stadio olimpico di Helsinki, o strapazzare gli All Blacks in Nuova Zelanda: un’impresa che respinge tutti gli aggettivi, perché semplicemente unica. Quella che De Bolt, a oltre 43 anni, Albarello Vanzetta e Fauner hanno scritto ieri a Lillehammer è una pagina che esce di colpo dal più segreto capitolo del nostro riposto libro dei sogni e va dritta a colpire il cuore, i sensi, la fantasia, ma anche la carne e il sangue d’un popolo»
La Gazzetta dello Sport di martedì 23 febbraio 1994
«Anche in Norvegia, dove il fondo ha gli eroi e la sacralità del calcio in Brasile, c’era ieri un Maracanà attorno alle piste, pronto alla celebrazione. Ma stavolta gli eroi erano nostri. Penso che anche il silenzio di quella marea di popolo del Nord entri solennemente nella nostra storia»
Candido Cannavò
📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.
👉🏻 Seguimi sulla mia pagina Threads @giornalistorici o Instagram @giornalistorici per ritrovare questo e molti altri eventi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.