«Inter alle stelle»
«Se una stella illumina, figuriamoci due. Figuriamo se questa seconda arriva in un derby, in casa del Milan. L’Inter questo scudetto num.20 inseguito e fortemente voluto l’ha conquistato dopo aver trasformato il campionato in un monologo»
«Pioviggina, come il 2 novembre, cielo grigio e chiuso come un marciapiede, nebbiolina da caldarroste, però, appena l’arbitro fischia tre volte, si squarciano le nubi e, alta nel cielo di San Siro, s’illumina una stella»
La Gazzetta dello Sport di martedì 23 aprile 2024
«Una stagione da record non poteva certo finire con una partita banale. Già, il destino ha scelto l’avversario perfetto per premiare la meravigliosa cavalcata dell’Inter di Simone Inzaghi: il derby di ieri sera è stato il primo della storia della Serie A ad assegnare aritmeticamente uno scudetto. Che poi, in fondo, era la sfida tra la prima e la seconda e quindi c’è ancora più gusto a confermarsi “imbattibili”»Vincenzo D’Angelo
📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.
«La cosa essenziale del giornale è il fatto che è in grado di ordinare e organizzare il mondo che ci entra in casa. L’arte di fare un giornale, infatti, consiste nel non riflettere semplicemente e passivamente la realtà, ma nel darle una forma. Giornale è sinonimo di ordine e di regolarità. Altrimenti non avrebbe senso. Questo ordine viene prodotto e stabilito ogni giorno, sempre di nuovo. E così, la mattina alle sette, il mondo può tornare a essere in ordine. E dopo la nostra lettura il caos può nuovamente fare la sua irruzione»
Wilhelm Schmid, La pienezza della vita, 2006