Giornali storici presenta:
“L’Italia supera l’esame, ammessa in Europa”
Nell’articolo dedicato a cura della Redazione possiamo leggere:
“Ora è ufficiale. L’Italia adotterà la moneta unica il 1°gennaio 1999 insieme con altri 10 Paesi europei. Lo ha proposto ieri la Commissione europea. La decisione verrà ratificata il prossimo 2 maggio dal vertice dei capi di governo e dei ministri finanziari dell’Unione. L’Olanda comunque, ha chiesto ulteriori garanzie a Roma: un piano per l’azzeramento del deficit e misure per il ridimensionamento del debito pubblico, che preoccupa le banche centrali. Soddisfatto il governo Prodi ha brindato con il vice Veltroni e alcuni ministri, tra i quali il titolare del Tesoro Ciampi. Prodi ha poi ringraziato il Paese ‘per i sacrifici’ compiuti per andare in Europa. Euforia in Borsa”
Il passato è la memoria del presente.
Il Corriere della Sera di mercoledì 25 marzo 2015
“Un Paese che si è meritato la documentata fiducia della Commissione e dell’Istituto monetario europeo, malgrado la nota situazione del debito pubblico, ha interesse a corroborare in queste settimane la fondatezza di quella fiducia mediante la spontanea assunzione di impegni pluriennali, se possibile fatti propri da larga parte delle forze politiche”Mario Monti
📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.
«La cosa essenziale del giornale è il fatto che è in grado di ordinare e organizzare il mondo che ci entra in casa. L’arte di fare un giornale, infatti, consiste nel non riflettere semplicemente e passivamente la realtà, ma nel darle una forma. Giornale è sinonimo di ordine e di regolarità. Altrimenti non avrebbe senso. Questo ordine viene prodotto e stabilito ogni giorno, sempre di nuovo. E così, la mattina alle sette, il mondo può tornare a essere in ordine. E dopo la nostra lettura il caos può nuovamente fare la sua irruzione»
Wilhelm Schmid, La pienezza della vita, 2006