Patrick Demarchelier

Patrick Demarchelier
 
31 marzo 2022

Giornali storici presenta:
Patrick Demarchelier
 
Il Corriere della Sera di sabato 2 aprile 2022 non riporta la notizia della scomparsa di Demarchelier in prima pagina. La guerra in Ucraina con l’attacco a Mariupol domina la scena internazionale.
 
Si spegne a St.Barth all’età di settantotto anni Patrick Demarchelier, uno dei fotografi più amati e conosciuti nel mondo della moda. Francese ma americano di adozione, è stato tra i più prolifici ed eleganti ritrattisti di sempre. Dal 1975, quando aprì il suo primo studio negli States, ad oggi, ha lavorato internazionalmente per tutte le principali riviste di moda, diventando noto per un modo che, sotto l’apparente spontaneità, nascondeva infinita maestria. La principessa del Galles Lady Diana lo scelse come suo fotografo ufficiale.

Nell’articolo interno al giornale, ‘Demarchelier. I suoi “istanti di verità”’ a cura di Matteo Persivale, possiamo leggere:
 
«Francese di Le Havre, dei grandi scrittori d’oltralpe aveva il talento della leggerezza: una foto di Demarchelier è come un paragrafo di Henri-Pierre Roché, apparentemente semplice nella costruzione sintattica ma impossibile da imitare […] Anna Wintour, che per Vogue lo usò con tanta intelligenza da trasformarlo in un personaggio di Il Diavolo veste Prada (la celebre frase “Chiamate Patrick” per risolvere le varie emergenze fashion) ha riassunto la sua bravura così: “Scatta foto semplici alla perfezione, che ovviamente è una cosa immensamente difficile. Nelle sue foto le donne attraenti diventano belle e le donne belle sembrano vere”»

Il passato è la memoria del presente.
 

 
👉🏻 Segui Giornali Storici sui social Instagram @giornalistorici o Threads @giornalistorici per ritrovare tantissimi altri eventi storici e sportivi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.
 

Il Corriere della Sera di sabato 2 aprile 2002

Il Corriere della Sera di sabato 2 aprile 2002. pag.31

«Patrick Demarchelier, scomparso l’altroieri a 78 anni dopo una lunga malattia, ha consacrato la sua vita alla ricerca della verità che illumina la bellezza. In una carriera straordinaria ha fotografato le modelle più importanti e le celebrities, sempre fedele al suo metodo»
 
Matteo Persivale

Google (Noto Emoji - Unicode 15.0)

📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.

 


 

«La cosa essenziale del giornale è il fatto che è in grado di ordinare e organizzare il mondo che ci entra in casa. L’arte di fare un giornale, infatti, consiste nel non riflettere semplicemente e passivamente la realtà, ma nel darle una forma. Giornale è sinonimo di ordine e di regolarità. Altrimenti non avrebbe senso. Questo ordine viene prodotto e stabilito ogni giorno, sempre di nuovo. E così, la mattina alle sette, il mondo può tornare a essere in ordine. E dopo la nostra lettura il caos può nuovamente fare la sua irruzione»

Wilhelm Schmid, La pienezza della vita, 2006

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *