Piermario Morosini

Piermario Morosini
14 aprile 2012
Giornali storici presenta:
Piermario Morosini
La Gazzetta dello Sport di domenica 15 aprile 2012 riporta la notizia a tutta pagina con una foto di Morosini al centro e con il titolo:
«Morte in campo. Il calcio si ferma»
Al 31º minuto di Pescara-Livorno della 14ª giornata di ritorno del campionato di Serie B, si accascia a terra il centrocampista livornese Piermario Morosini, dopo vari tentativi di rialzarsi in seguito a un’improvvisa crisi cardiaca. Portato in ospedale, il giocatore muore alle 16:45, all’età di soli 25 anni.
Nell’articolo di spalla a cura di Andrea Monti possiamo leggere:
«Il silenzio degli stadi é un dolente atto di civiltà, l’unico possibile difronte al dramma di Piermario Morosini, 25 anni, morto in diretta sul campo di Pescara. Mille volte rivedremo quelle immagini terribili. E mille volte ancora ci stringeremo a chi gli ha voluto bene. La Gazzetta non lo dimenticherà. Piermario sarà per sempre uno dei nostri […] Una comunità in cui ciascuno fisicamente o idealmente ha vissuto le gesta sportive di Piermario è chiamata ad assistere al funerale di un ragazzo generoso e sfortunato come si conviene: in silenzio, arrestando il passo…»
Il passato è la memoria del presente.

👉🏻 Segui Giornali Storici sui social Instagram @giornalistorici e Threads @giornalistorici per ritrovare tantissimi altri eventi storici e sportivi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.

La Gazzetta dello Sport di domenica 15 aprile 2012

«Il calcio è uno spettacolo collettivo che parla di gioia e di passione a tutti noi che lo seguiamo. Quale gioia e passione avrebbe trasmesso le partite in un weekend di lutto? Avremmo trovato la forza di discutere del gol-non-gol o del fuorigioco?»
Andrea Monti

Google (Noto Emoji - Unicode 15.0)

📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.

 


 

«La cosa essenziale del giornale è il fatto che è in grado di ordinare e organizzare il mondo che ci entra in casa. L’arte di fare un giornale, infatti, consiste nel non riflettere semplicemente e passivamente la realtà, ma nel darle una forma. Giornale è sinonimo di ordine e di regolarità. Altrimenti non avrebbe senso. Questo ordine viene prodotto e stabilito ogni giorno, sempre di nuovo. E così, la mattina alle sette, il mondo può tornare a essere in ordine. E dopo la nostra lettura il caos può nuovamente fare la sua irruzione»

Wilhelm Schmid, La pienezza della vita, 2006

/ 5
Grazie per aver votato!