Royal baby

14 novembre 1948. Oggi Re Carlo III ricorda la sua nascita. Il sovrano del Regno Unito ha festeggiato nel 2023 un compleanno importante, il primo con la corona in capo. Figlio di Elisabetta II e del Re consorte Filippo di Edimburgo, é venuto alla luce a Buckingham Palace alle 21.14 dell’ora locale. Qualche istante dopo, un paggio in abito blu é uscito dal cancello del palazzo e ha incaricato la polizia di informare del lieto evento la folla. La sua nascita ha segnato un momento importante nella storia della monarchia inglese. Per la prima volta, nessun politico di alto livello ha assistito al parto per assicurarsi che il bambino fosse un vero discendente della Regina. L’articolo della Redazione sulla prima pagina del Corriere d’Informazione di lunedì/martedì 15/16 novembre 1948, riprende un detto della sapienza popolare e una filastrocca rimata e cara ai bambini: “La folla è stata soprattutto elettrizzata all’annuncio che il neonato era di sesso maschile. Tra un immenso clamore di evviva, la folla si è abbandonata a canti e danze intorno al monumento della Regina Vittoria che domina il piazzale. Mentre all’esterno si svolgevano queste manifestazioni di giubilo popolare, dalle finestre del secondo piano della reggia, dove si trova la camera di Elisabetta, non si vedeva filtrare neppure un filo di luce. Le pesanti cortine di damasco non potevano tuttavia impedire alle grida di gioia della moltitudine di raggiungere l’interno della stanza”.

Il Corriere d’Informazione di lunedì/martedì 15/16 novembre 1948

Già si pensa all’educazione futura di colui che, dopo l’avvento della principessa Elisabetta al trono, avrà diritto al titolo di duca di Cornovaglia e in seguito assumerà senza dubbio quello di principe del Galles»

Redazione


Google (Noto Emoji - Unicode 15.0)

📝 Sentiti libero di interagire con i tuoi commenti, proposte o considerazioni. Non mancare di scrivermi se conservi anche tu questo giornale o altri importanti quotidiani storici.

👉🏻 Seguimi sulla mia pagina Threads paginedistoria o Instagram @paginedistoria per ritrovare questo e molti altri eventi storici e sportivi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.

/ 5
Grazie per aver votato!

Similar Posts