Scontro tra aerei militari a Guidonia

⇒ 7 marzo 2023. Scontro tra aerei militari a Guidonia. Una missione di addestramento è finita in tragedia per due piloti esperti dell’Aeronautica Militare, morti entrambi a Guidonia dopo uno scontro in volo sopra la base militare mentre si trovavano ai comandi di due velivoli leggeri modello U-208 Siai Marchetti. Una tragedia che poteva avere conseguenze ancora più drammatiche per i residenti di quella che è conosciuta come la ‘città dell’Aria, proprio perché nata intorno alla base militare dell’Aeronautica, se uno dei due piloti non fosse riuscito ad evitare una palazzina del centro abitato finendo il volo nella stradina senza causare altre vittime. Un aereo è precipitato su un’auto in via delle Margherite, in pieno centro abitato. L’altro, invece, in via Longarina, in un prato a pochi chilometri dall’aeroporto militare. Inutili i soccorsi, intervenuti anche con l’eliambulanza. 
 
Sul Corriere della Sera di mercoledì 8 marzo 2023 la notizia è a tutta pagina. Dall’articolo interno – curato della Rinaldo Frignani – si legge:
 
«All’atterraggio mancavano solo quattro minuti. I Siti-Marchetti S208 del tenente colonnello Giuseppe Cipriano e del maggiore Marco Meneghello avevano già iniziato la discesa verso la pista dell’aeroporto militare di Guidonia, quando all’improvviso i due aerei d’addestramento del 60° stormo si sono toccati a cinquecento metri d’altezza sopra Colle Fiorito, alle porte di Roma. Il primo velivolo ha perso un’ala e si è schiantato in un campo, a meno di un chilometro e mezzo dalla pista, il secondo – forse con i piano di coda danneggiati e quindi fuori controllo – ha invece deviato la sua traiettoria verso il centro abitato»
 
All’interno del giornale, nell’inserto Corriere del Veneto, nuovamente in prima pagina possiamo leggere:
 
«È morto ieri il maggiore Marco Meneghello, 46 anni, pilota militare veronese, precipitato a bordo del suo aereo ad elica da addestramento dopo una collisione in volo. Lo hanno già definito “pilota eroe”, per aver evitato che il velivolo precipitasse sulle case di Guidonia nel Lazio. Le ha solo sfiorate e sia schiantato davanti a un bar in una piccola stradina. Qualcuno giura di averlo sentito chiedere aiuto. Un incendio divampato qualche istante dopo ha reso impraticabili i soccorsi delle persone che si trovavano vicino»
 
Scontro tra aerei militari a Guidonia
 
 

Corriere della Sera di mercoledì 8 marzo 2023

«Il sogno di una vita, per uno. La passione da tramandare, per l’altro. Il volo e l’Aeronautica, oltre a una forte amicizia, gli elementi che li univano. Sono morti insieme, dopo la collisione in cielo tra i due velivoli con cui erano usciti per un addestramento in formazione, Marco Meneghello e Giuseppe Cipriano. Componenti della squadra di 15 istruttori del 60° Stormo di stanza a Guidonia, vicino a Roma, erano entrambi piloti esperti, con migliaia di ore di volo alle spalle»

Clarida Salvatori

Google (Noto Emoji - Unicode 15.0)

📝 Sentitevi liberi di interagire con i vostri commenti, proposte o considerazioni. Non mancate di scrivermi se conservate anche voi questo evento o altri importanti giornali storici.

👉🏻 Seguimi sulla mia pagina Threads @giornalistorici o Instagram @giornalistorici per ritrovare questo e molti altri eventi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.

/ 5
Grazie per aver votato!

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *