Supercoppa UEFA 1989 – Andata

23 novembre 1989. Si è svolta in terra spagnola la finale di andata della tra la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni 1988-1989, ovvero gli italiani del Milan, e la squadra vincitrice della Coppa delle Coppe 1988-1989, ossia gli spagnoli del Barcellona. Questo primo incontro della finale, giocato 2 settimane prima del ritorno, termina 1-1 con le reti di Marco van Basten per il Milan su calcio di rigore e di Guillermo Amor per i catalani su una clamorosa distrazione difensiva di Salvatori. Anche senza gli infortunati Baresi, Ancelotti e Gullit i rossoneri danno spettacolo nello stadio dove sei mesi prima avevano conquistato il titolo europeo. Il ritorno a Milano del 7 dicembre assegnò il trofeo al Milan grazie ad un gol di Evani. La Gazzetta dello Sport di venerdì 24 novembre elogia la prestazione della squadra di Arrigo Sacchi con il titolo «Milan re di Spagna». Enrico Maida nell’articolo di fondo sulla prima pagina scrive: «Chissà se Johan Cruijff ha provato un po’ di invidia e magari qualche rimpianto per non poter giocare ancora in una squadra così» […] «… la diversità del Milan é una costante: giocare a San Siro, in Spagna o in Papuasia, non fa differenza Si va in campo sempre per vincere , per comandare il gioco, per imporre la propria superiorità tattica».

La Gazzetta dello Sport di venerdì 24 novembre 1989

«Ci siamo quasi dimenticati che a questa squadra manca da una vita Gullit, l’uomo che può risolvere qualunque situazione. Dimenticarsi di Baresi è praticamente impossibile: non a caso il Barcellona ha pareggiato a capo di una clamorosa distrazione difensiva che forse il ‘capitano’ avrebbe evitato. Ma sono proprio le continue iatture che perseguitano il Milan ad amplificarne i meriti»

Enrico Maida


Google (Noto Emoji - Unicode 15.0)

📝 Sentiti libero di interagire con i tuoi commenti, proposte o considerazioni. Non mancare di scrivermi se conservi anche tu questo giornale o altri importanti quotidiani storici.

👉🏻 Seguimi sulla mia pagina Threads paginedistoria o Instagram @paginedistoria per ritrovare questo e molti altri eventi storici e sportivi da rivivere nelle prime pagine dei giornali.

/ 5
Grazie per aver votato!

Similar Posts