⇒ 16 febbraio 1907. Giosuè Carducci. Poeta, scrittore e critico letterario italiano, titolare della cattedra di Letteratura Italiana all’Università di Bologna dal 1860 al 1904, tra il 1850 e il 1860 pubblica la sua prima raccolta di poesie, Juvenilia. Seguiranno Levia Gravia, Inno a Satana, Giambi ed Epòdi, Odi barbare. Giosuè Carducci fu definito “Vate della Terza Italia” o “il poeta della storia” per la concezione eroica della sua poesia che glorificava i personaggi del Risorgimento e per il passato da patriota. Raggiunge momenti di alta commozione epica nella celebrazione della storia di Roma e nella rievocazione dell’Età comunale, così…
