Samuel Kinkead

⇒ 12 marzo 1928. Samuel Kinkead. È stato un militare e aviatore sudafricano, asso dell’aviazione durante la prima guerra mondiale con 32 vittorie aeree, cui ne seguirono altre tre nel corso della guerra civile russa. Nel 1928, mentre era al comando del RAF High Speed Flight, rimase ucciso in un incidente di volo a Calshot mentre pilotava un Supermarine S.5 nel tentativo di battere il record mondiale di velocità per idrovolanti allora detenuto dal nostro connazionale Mario De Bernardi.   Il Corriere della Sera di martedì 13 marzo 1928 titola così la notizia: “Kinkead col ‘Supermarine’, s’inabissa a Calshot mentre…

Armando Diaz

⇒ 29 febbraio 1928, Armando Diaz. Muore a Roma il generale italiano Armando Diaz. Nato a Mercato San Severino nel 1861, Diaz inizia giovanissimo la carriera militare e nel 1914 viene nominato maggior generale. Dopo la disfatta di Caporetto, nel 1917 sostituisce Luigi Cadorna come Capo di Stato Maggiore del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale. Diaz riorganizza l’esercito e predispone un’efficace resistenza sul Monte Grappa e sulla linea del Piave. Un anno più tardi guida le truppe nella controffensiva che, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, consente all’esercito italiano di entrare a Vittorio Veneto e…