Omicidio di Marco Biagi

⇒ 19 marzo 2002. Omicidio di Marco Biagi. Il professor Marco Biagi, colpito da sei proiettili, venne assassinato in un agguato da parte di un commando delle Nuove Brigate Rosse, mentre stava rientrando a casa dalla stazione in bicicletta, sotto il portico di via Valdonica, nel ghetto ebraico di Bologna. Alle 20:15, Biagi morì tra le braccia degli operatori del 118 accorsi sul posto. L’arma usata nell’azione, si scoprì dopo, risultò la stessa del delitto di Massimo D’Antona ucciso il 20 maggio 1999.   Il Corriere della Sera di mercoledì 20 marzo 2002 titola in prima pagina “Torna il terrorismo,…

Il caso Aldo Moro

⇒ 16 marzo 1978. Il caso Aldo Moro. Il giorno in cui il nuovo governo guidato da Giulio Andreotti stava per essere presentato in Parlamento per ottenere la fiducia, l’auto che trasportava Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati fu intercettata e bloccata in via Mario Fani a Roma da un nucleo armato delle Brigate Rosse. In pochi minuti, sparando con armi automatiche, i brigatisti uccisero i due carabinieri a bordo dell’auto di Moro (Oreste Leonardi e Domenico Ricci) e i tre poliziotti che viaggiavano sull’auto di scorta (Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi), quindi sequestrarono il…

L’omicidio Petri e l’arresto dei nuovi leader delle BR

⇒ 2 marzo 2003. L’omicidio Petri e l’arresto dei nuovi leader delle BR. Il sovrintendente della Polfer Emanuele Petri, in servizio sul treno regionale Roma-Firenze, ferma 2 passeggeri durante un controllo di routine: sono Nadia Desdemona Lioce e Mario Galesi. I due sono i leader delle Nuove Brigate Rosse, responsabili degli omicidi di Massimo D’Antona, il 20 maggio 1999, e di Marco Biagi, il 19 Marzo 2002. Una volta scoperto, il brigatista Galesi apre il fuoco contro gli agenti. Nella sparatoria che segue, Emanuele Petri e lo stesso Galesi perdono la vita. Nadia Desdemona Lioce viene arrestata e si dichiara…