La vittoria di Hitler alle elezioni

⇒ 6 marzo 1933. La vittoria di Hitler alle elezioni. Le elezioni parlamentari del 1933 furono le ultime consultazioni politiche nazionali della Repubblica di Weimar, nonché le ultime consultazioni multipartitiche che si svolsero in Germania fino alla conclusione della guerra. Il successo arrise nettamente al partito nazionalsocialista e consentì ad Adolf Hitler di far approvare le sue leggi speciali (tra cui il decreto dei pieni poteri).    Il voto ebbe luogo una settimana dopo l’incendio del Reichstag, in cui il parlamento tedesco venne dato alle fiamme probabilmente da un comunista olandese di nome Marinus van der Lubbe: questo episodio, che…

Protocollo di Minsk II

⇒ 12 febbraio 2015. Protocollo di Minsk II. A Minsk, i colloqui dei leader di Francia, Germania, Russia, Ucraina e i rappresentanti del Gruppo di contatto trilaterale hanno sottoscritto, a fronte del precedente protocollo di Minsk del 5 settembre 2014, un pacchetto di misure per l’attuazione un accordo finalizzato a raggiungere l’immediato cessate il fuoco e a porre fine al conflitto nel Donbass. L’accordo della capitale bielorussa offrí una chance alla pace, difficile quanto si vuole, ma si pose come una prima architettura coerente per porre fine a un conflitto che in meno di un anno provocò oltre 5 mila…

Disastro aereo di Monaco

⇒ 06 febbraio 1958. Disastro aereo di Monaco. Il volo British European Airways 609 è stato un volo di linea, che si schiantò al suo terzo tentativo di decollo da una pista ricoperta di neve mista a fango all’aeroporto di Monaco-Riem, nella Germania Ovest. A bordo dell’aereo c’era la squadra di calcio inglese del Manchester United, soprannominata i Busby Babes, insieme ad alcuni sostenitori e giornalisti: morirono 23 (8 giocatori e 3 dello staff) dei 44 passeggeri.   Il club aveva noleggiato l’aereo per fare ritorno dalla partita di Coppa dei Campioni contro la squadra jugoslava della Stella Rossa, terminata…