La vittoria di Hitler alle elezioni

⇒ 6 marzo 1933. La vittoria di Hitler alle elezioni. Le elezioni parlamentari del 1933 furono le ultime consultazioni politiche nazionali della Repubblica di Weimar, nonché le ultime consultazioni multipartitiche che si svolsero in Germania fino alla conclusione della guerra. Il successo arrise nettamente al partito nazionalsocialista e consentì ad Adolf Hitler di far approvare le sue leggi speciali (tra cui il decreto dei pieni poteri).    Il voto ebbe luogo una settimana dopo l’incendio del Reichstag, in cui il parlamento tedesco venne dato alle fiamme probabilmente da un comunista olandese di nome Marinus van der Lubbe: questo episodio, che…