Il mandato di arresto contro Putin

⇒ 17 marzo 2023. Il mandato di arresto contro Putin. La Camera Preliminare della Corte Penale Internazionale (CPI) ha spiccato due mandati di arresto nei confronti del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e di Maria Alekseevna Lvova-Belova, commissaria presidenziale per i diritti dei bambini in Russia. Putin non può essere processato in contumacia, ma dovrà essere consegnato alla Corte, qualora si trovi in uno Stato che ne abbia ratificato lo statuto. Buona parte dei membri della comunità internazionale lo hanno fatto, ma non alcuni stati chiave, come la Cina e gli Stati Uniti. Tra i membri del Consiglio di…

Protocollo di Minsk II

⇒ 12 febbraio 2015. Protocollo di Minsk II. A Minsk, i colloqui dei leader di Francia, Germania, Russia, Ucraina e i rappresentanti del Gruppo di contatto trilaterale hanno sottoscritto, a fronte del precedente protocollo di Minsk del 5 settembre 2014, un pacchetto di misure per l’attuazione un accordo finalizzato a raggiungere l’immediato cessate il fuoco e a porre fine al conflitto nel Donbass. L’accordo della capitale bielorussa offrí una chance alla pace, difficile quanto si vuole, ma si pose come una prima architettura coerente per porre fine a un conflitto che in meno di un anno provocò oltre 5 mila…

Seconda battaglia dei laghi Masuri

⇒ 07 febbraio 1915. Seconda battaglia dei laghi Masuri. Conosciuta anche come la battaglia d’inverno dei laghi Masuri, è stata un episodio del Fronte orientale della prima guerra mondiale durante il quale l’esercito tedesco avanzò oltre il fiume Vistola sfondando le linee nemiche russe. Con questo secondo conflitto, si esaurì l’offensiva tedesca verso nord. La Russia aveva subìto forti perdite, ma era riuscita ad impedire che l’esercito tedesco penetrasse a fondo nel territorio russo. Anche l’offensiva di von Lisingen a sud non aveva sortito i risultati sperati e la Germania non riuscì a costringere l’esercito zarista a ritirarsi dal conflitto….