Eluana Englaro

⇒ 09 febbraio 2009. Eluana Englaro. È stata una donna italiana che, a seguito di un incidente stradale, avvenuto il 18 gennaio 1992, ha vissuto in stato vegetativo per 17 anni, fino alla morte sopraggiunta a seguito dell’interruzione della nutrizione artificiale il 9 febbraio 2009. Tre giorni prima, il 6 febbraio, i medici della RSA La Quiete di Udine avevano sospeso l’alimentazione e l’idratazione artificiale che tenevano in vita Eluana. Per ottenere questo risultato, la famiglia Englaro dovette affrontare una lunga vicenda giudiziaria; undici anni di processi, quindici sentenze della magistratura italiana e una della Corte Europea, l’opposizione del governo…

L’Italia dei tre colori

⇒ 03 gennaio 2021, l’Italia dei tre colori. L’Italia a inizio 2021 si fa arlecchino per determinare le fasce di rischio del Paese. Il calendario dei colori è la notizia del giorno sul tavolo del governo. Con la riapertura delle scuole il ministro della Salute Roberto Speranza pensa a un provvedimento-ponte per arginare la terza ondata del virus. Il ministro della Cultura Dario Franceschini lancia invece l’idea che può cambiare il quadro di chiusure e riaperture. La creazione di una quarta fascia di rischio, una “zona bianca” nella quale entrerebbero le regioni con gli indicatori migliori. Complessivamente, quindi, la ripartizione…