Il bis d’oro di Tomba in Sierra Nevada

⇒ 25 febbraio 1996. Il bis d’oro di Tomba Sierra Nevada. Semplice, un trionfo in rimonta. Alberto Tomba lo confeziona nello slalom ai mondiali di Sierra Nevada, in Spagna, due giorni dopo l’impresa memorabile in gigante. A metà gara è sesto, ma mette giù una seconda manche di quelle che fanno drizzare i peli a chi è ancora su allo start. Uno dopo l’altro Von Gruenigen, Kosir, Amiez e Reiter escono, sbagliano o gli finiscono dietro. Resta Finn Christian Jagge, l’uomo che lo batté alle olimpiadi di Albertville 1992. Al cancelletto ha sette decimi di vantaggio, al primo intermedio gli…

Regina e Re di Albertville 1992

⇒ 18 febbraio 1992. Regina e Re di Albertville 1992. Uno dei giorni più belli della storia dello sci alpino italiano. In quel martedì invernale, Deborah Compagnoni e Alberto Tomba vinsero una medaglia d’oro olimpica a testa ai Giochi olimpici di Albertville 1992 rispettivamente in gigante e superG. Importante poker d’argento anche nello sci di fondo con la staffetta 4×10 di Puliè, Albarello, Vanzetta e Fauner secondi dietro la Norvegia.   Nella prima pagina della Gazzetta dello Sport di mercoledì 19 febbraio 1992, allora diretta da Candido Cannavò, per la prima volta nella storia dello sport italiano contemporaneo, il calcio…