Il bombardamento dell’abbazia di Montecassino

⇒ 15 febbraio 1944. Il bombardamento dell’abbazia di Montecassino. L’abbazia è stata sfortunatamente al centro della scena di numerosi conflitti, saccheggi e distruzioni nel corso della storia e, più di recente, durante la Seconda Guerra Mondiale è stato luogo di uno dei più devastanti bombardamenti aerei.   Nel 1944, durante la battaglia di Cassino, migliaia di bombe alleate furono sganciate sul rilievo laziale, riducendo completamente in macerie il luogo storico e sacro con il suo monastero benedettino, mietendo anche molte vittime. Le forze alleate sospettavano erroneamente la presenza di reparti tedeschi al suo interno. Sebbene non sia inusuale per siti importanti…

La morte di Sua Santità Pio XI

⇒ 10 febbraio 1939. La morte di Sua Santità Pio XI. Achille Ambrogio Damiano Ratti è stato il 259° successore di S.Pietro alla guida della Chiesa di Cristo, il suo fu il pontificato del primo difficile dopoguerra, del sorgere e consolidarsi delle ideologie fasciste e naziste e terminò con l’angoscia di vedere approssimarsi sull’Europa e sul mondo, la grande catastrofe della Seconda Guerra Mondiale, che scoppiò sette mesi dopo la sua morte. Nella difficilissima temperie dell’emanazione delle leggi antiebraiche italiane, Pio XI, durante il suo pontificato ebbe il coraggio di dichiarare, più volte e in modo ufficiale e solenne, la…