Guerra del Golfo

Guerra del Golfo

⇒ 17 gennaio 1991, guerra del Golfo. La guerra è cominciata con un bombardamento al cuore dell’Iraq. Poco prima della mezzanotte ora italiana l’annuncio del grande network americano ABC:   «A Bagdad è entrata in azione la contraerea, sono scoppiati incendi sparsi in tutta la città, a pochi metri dai centri nevralgici del potere» Con…

Terremoto della Marsica (Avezzano)
|

Terremoto della Marsica (Avezzano)

⇒ 13 gennaio 1915, terremoto della Marsica (Avezzano). Noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico, tra i principali sismi avvenuti in Italia per forza distruttiva e numero di vittime, che devastò il territorio marsicano, in Abruzzo, e le aree limitrofe del Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando…

Eccidio di Mogadiscio
|

Eccidio di Mogadiscio

⇒ 12 gennaio 1948, eccidio di Mogadiscio. Il massacro perpetrato contro la comunità italiana residente nella capitale della Somalia durante l’Amministrazione provvisoria britannica. Il trattato di pace del 1947 aveva previsto la rinuncia dell’Italia alle proprie colonie, che già durante la guerra erano passate sotto l’amministrazione militare britannica. Londra, che mirava a imporre la propria…

Il processo di Verona
| |

Il processo di Verona

⇒ 11 gennaio 1944, il processo di Verona. È un procedimento giudiziario tenuto nell’omonima città veneta in Castelvecchio – all’epoca sotto la giurisdizione della Repubblica Sociale Italiana (RSI) – che vide sul banco degli imputati 19 membri del Gran Consiglio del Fascismo. Imputati “dei delitti di tradimento ed aiuto al nemico” a seguito, nella seduta…

Coppa d’oro dei Campioni del Mondo
|

Coppa d’oro dei Campioni del Mondo

⇒ 10 gennaio 1981, Coppa d’oro dei Campioni del Mondo. Questo torneo internazionale di calcio – denominato “Mundialito” – è stato organizzato in Uruguay per celebrare il 50°anniversario del primo Campionato del Mondo, che si tenne proprio in terra uruguaiana nel 1930. L’organizzazione non vide coinvolti né la federazione internazionale né quella locale, ma fu…